copertina offerta formativa Scuola Museo Prato 2022 2023
  1. Home
  2. Didattica

proposte per le scuole

Ripartiamo insieme con una nuova programmazione educativa: visite animate, laboratori pratici e approfondimenti con l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi all’arte e al patrimonio locale.
La scoperta dell’edificio museale, delle opere e del loro contesto sono alla base dell’attività didattica del museo. Tutti i moduli prevedono un coinvolgimento attivo dei partecipanti per favorire la percezione del museo come luogo da frequentare, come opportunità per approfondire aspetti della storia e dell’arte locale, creando occasioni per ritornare e scoprire di volta in volta i tanti capolavori in esso conservati.
L’attività pratica è inoltre parte fondamentale dei percorsi, per questo sono proposti laboratori di volta in volta diversi, legati alla tematica dell’incontro, per favorire lo sviluppo della manualità o la conoscenza delle tecniche artistiche .
I percorsi didattici si propongono quale ausilio agli insegnanti per l’approfondimento di tematiche legate alle discipline della storia, dell’archeologia, della storia dell’arte, dell’educazione artistica, della religione, dell’educazione civica. Per consolidare ancor di più il dialogo con la scuola, la Sezione Didattica si mette a disposizione per co-progettare percorsi educativi specifici.
Una parte delle attività è pensata in maniera coordinata e integrata con il sistema Pratomusei, coinvolgendo le strutture museali cittadine.

Per informazioni

Referente Francesca Nenci

Telefono 0574 29339

proposte per le famiglie

Il Musei Diocesani di Prato organizzano durante l’anno una serie di incontri a tema per avvicinare le famiglie al museo. Adulti e bambini potranno così cimentarsi nella scoperta delle opere del museo in maniera insolita e divertente, aiutati dal linguaggio semplice e accattivante di un operatore esperto.
Attraverso il meccanismo del gioco, i partecipanti saranno guidati alla scoperta e alla comprensione delle opere relative all’argomento dell’incontro. Ogni attività si conclude con una parte pratica sempre diversa per favorire la percezione del
museo come luogo da vivere, creando opportunità per ritornare e scoprire di volta in volta i tanti tesori in esso custoditi.

Per informazioni

Referente Francesca Nenci

Telefono 0574 29339

Musei Diocesani di Prato attività per famiglie
Musei Diocesani di Prato attività per scuole
Menu