Durante i mesi di giugno e luglio 2025, il Museo dell’Opera del Duomo di Prato propone un ricco calendario di appuntamenti serali dedicati alla scoperta del patrimonio artistico e architettonico del complesso monumentale della Cattedrale di santo Stefano. Un’occasione speciale per vivere l’arte e la storia in un’atmosfera intima e suggestiva, tra aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, spettacoli e momenti di condivisione.
PROGRAMMA COMPLETO
Martedì 17 giugno – ore 20.00
Visita by night – Il Campanile del Duomo di Prato
Una suggestiva salita serale sulla torre campanaria della Cattedrale di Santo Stefano. Con i suoi 127 scalini e 46 metri di altezza, il campanile offre una vista spettacolare sulla città di Prato illuminata dalla luna.
Costo: € 15,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Età minima: 8 anni (minorenni solo accompagnati).
Martedì 24 giugno – ore 20.00
Visita by night – Il Duomo di Prato in notturna: speciale San Giovanni Battista
Una visita in notturna all’interno della Cattedrale per ammirare gli affreschi di Filippo Lippi e approfondire le storie di San Giovanni Battista, in occasione delle celebrazioni del patrono di Firenze.
Costo: € 20,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Martedì 1 luglio – ore 21.00
Arte sotto le stelle: osservazione astronomica dal Chiostro
Un’occasione per osservare il cielo di luglio dal chiostro romanico della Cattedrale, in collaborazione con l’Associazione Astronomica Quasar di Prato.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Giovedì 3 luglio – ore 20.00
Arte & Aperitivo: La scultura tra Medioevo e Rinascimento
Un’esperienza che unisce il piacere dell’arte a quello del gusto. Aperitivo nella sala conferenze, seguito da una visita guidata alle sculture del Museo: opere di Niccolò di Cecco del Mercia, Donatello, Michelozzo e Maso di Bartolomeo.
Costo: € 30,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Martedì 8 luglio – ore 20.00
Visita by night – Il Campanile del Duomo di Prato
Seconda data per la salita serale sulla torre campanaria, per godere di una nuova prospettiva sulla città al chiaro di luna.
Costo: € 15,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Età minima: 8 anni (minorenni solo accompagnati).
Giovedì 10 luglio – ore 21.00
Il fascino del Museo di sera: visita guidata straordinaria
Un percorso notturno alla scoperta del Museo dell’Opera del Duomo: dipinti, sculture, paramenti sacri e oggetti liturgici raccontano secoli di devozione e arte.
Costo: € 15,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Martedì 15 luglio – ore 21.00
Che meraviglia! Visita guidata con spettacolo teatrale
Un percorso emozionante tra le opere del Museo, arricchito da uno spettacolo teatrale a cura di Spazio Teatrale Allincontro. Un’esperienza che unisce arte, narrazione e riflessione sul senso stesso della meraviglia.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Giovedì 17 luglio – ore 20.00
Arte & Aperitivo: La pittura su tavola tra Medioevo e Rinascimento
Un nuovo appuntamento dedicato all’incontro tra gusto e bellezza. Aperitivo iniziale, seguito da una visita guidata alle opere pittoriche del Museo, con focus su tecniche, materiali e iconografia.
Costo: € 30,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Giovedì 24 luglio – ore 21.00
Il fascino del Museo di sera: visita guidata straordinaria
Seconda apertura serale del Museo, per un viaggio immersivo tra le sue collezioni, in un’atmosfera di quiete e raccoglimento.
Costo: € 15,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Martedì 29 luglio – ore 20.00
Visita by night – Il Duomo di Prato in notturna: il furto della Sacra Cintola
Una visita notturna dedicata alla Cappella della Sacra Cintola e alla storia del celebre furto ad opera di Giovanni di Ser Landetto, detto Musciattino.
Costo: € 20,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Giovedì 31 luglio – ore 21.00
Il fascino del Museo di sera: visita guidata straordinaria
Ultimo appuntamento serale dell’estate, per concludere il ciclo di eventi con un’immersione nei tesori del Museo in orario straordinario.
Costo: € 15,00 – Ritrovo in Piazza Duomo.
Prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi.
Email: info@pratocultura.com
Telefono: 340 5101749