Open Day rivolto agli insegnanti di ogni odine e grado per conoscere la nuova mostra e la nuova offerta didattica
Concerto della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” in San Domenico
Il 21 settembre alle ore 20.45 nella Chiesa di San Domenico a Prato si terrà il concerto del Coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”!
Il soldato che dipingeva la pace
“Il soldato che dipingeva la pace”
30 acquerelli dipinti da James Donald Orr, un pittore sudafricano che allo scoppio della seconda guerra mondiale decide di arruolarsi come volontario e nel 1944 viene inviato a prendere parte alla liberazione dell’Italia.
VERONICA BARTOLETTI, NUOVA DIRETTRICE DEI MUSEI DIOCESANI DI PRATO
CLAUDIO CERRETELLI LASCIA LA DIREZIONE DEI MUSEI DIOCESANI DI PRATO, AL SUO POSTO NOMINATA VERONICA BARTOLETTI
“Nel chiostro…” Quattro appuntamenti serali nei giovedì di luglio
Quattro appuntamenti serali nei giovedì di luglio, nel suggestivo Chiostro romanico della Cattedrale, all’interno del Museo dell’Opera del Duomo.
Emilia Romagna: pic-nic solidale in San Domenico
Appuntamento il 16 giugno nello spazio di San Domenico. L’intero ricavato sarà donato alle cooperative danneggiate dall’ondata di maltempo
Le nostre proposte per l’iniziativa “Amico Museo”
In occasione dell’iniziativa Amico Museo 2023, promossa dalla Regione Toscana, abbiamo il piacere di proporvi le attività in programma al Museo dell’Opera del Duomo di Prato per il mese di maggio
Antigone, una storia africana. La mostra fotografica nel refettorio di San Domenico dal 15 aprile al 20 maggio
Antigone, una storia africana.
Uno spettacolo di Massimo Luconi
Foto di scena di Carlo Cantini
Aperture speciali per il Museo dell’Opera del Duomo di Prato: lunedì dell’Angelo, 24 e 25 aprile e primo maggio.
Il lunedì dell’Angelo, 10 aprile, l’orario è dalle 13 alle 17 mentre lunedì 24 aprile il museo sarà visitabile per l’intera giornata, dalle ore 10 alle 17. Martedì 25 aprile e lunedì primo maggio l’ingresso è dalle ore 13 alle ore 17.
Le opere in prestito per “Donatello, il Rinascimento”
C’è molto di Prato, e del nostro Museo dell’Opera del Duomo, all’interno di “Donatello, il Rinascimento” la mostra curata da Francesco Caglioti partita da Firenze e arrivata a Londra passando per Berlino.
Conferenze e visite guidate “Aspettando Donatello”
Due incontri dedicati a Donatello e due visite guidate per accompagnarci all’atteso ritorno delle opere andate in mostra nel marzo 2022.
ARRIVA IL PERCORSO “C.ARTӘ PER TUTTI”
Pillole d’arte, dal Museo e dal Duomo
Brevi video dal Museo dell’Opera del Duomo e dalla Cattedrale di Santo Stefano che vi faranno conoscere meglio le opere d’arte conservate in questi due luoghi.
Abbonamento “PASSE-PARTOUT”
Presso la biglietteria è possibile acquistare un abbonamento d’ingresso al Museo dell’Opera del Duomo di Prato.
L’abbonamento “Passe-partout”
dà accesso illimitato al Museo per un anno intero.
Il nuovo programma di visite e attività al Museo dell’Opera del Duomo
Consulta il programma completo di visite guidate e attività al Museo dell’Opera del Duomo.
Nuova mostra di Palli in San Domenico “La carta canta…”
Il Museo dell’Opera del Duomo apre anche al mattino
Adesso l’apertura è dal martedì al sabato dalle 10 alle 17 e la domenica dalle 13 alle 17. Lunedì è il giorno di chiusura.
ALL’OPERA! Giocare, Esplorare, Conoscere
Attività per famiglie
Un appuntamento al mese per far scoprire a grandi e piccini uno dei musei più importanti della città: il Museo dell’Opera del Duomo di Prato!
“Donatello e il Direttore” una visita speciale
Sabato 17 luglio e sabato 24 luglio, alle ore 15 e alle 16
Riapre San Domenico con Palli in mostra
Apre nuovamente le sue porte al pubblico con ‘Noli me tangere. Donazione Carlo Palli’