Dopo anni di chiusura il Museo San Domenico a Prato, nel complesso dell’ex Convento di San Domenico, apre nuovamente le sue porte al pubblico con ‘Noli me tangere. Donazione Carlo Palli’, mostra di ampio respiro con 200 opere di 85 artisti, sculture, pitture, fotografie, installazioni multimediali e videoarte.

Parte della collezione deriva dall’archivio Carlo Palli, altre opere sono state realizzate appositamente per questo progetto da artisti cui è stato chiesto di dare un contributo a questo allestimento dove sacro e arte sono in costante dialogo.
    “Una mostra straordinaria, unica nel suo genere, che darà nuova luce e importanza a questo museo, chiuso da molti anni”, dice lo stesso Carlo Palli, uno dei più grandi collezionisti d’arte in Italia e in Europa, importante mercante d’arte e gallerista, nominato dal vescovo Giovanni Nerbini direttore artistico della sezione d’arte contemporanea del Museo San Domenico. Ad arricchire la mostra l’installazione della Via Crucis Contemporanea nella chiesa di San Domenico. La mostra, curata da Laura Monaldi, verrà ufficialmente inaugurata domenica 20 giugno e resterà aperta fino al 31 ottobre.

“Costruire la pace in tempi di guerra”

Sabato 18 novembre ore 15.30 al Museo dell’Opera del Duomo di Prato Si svolgerà la conferenza “Costruire la pace in tempi di guerra” tenuta dal Professore ordinario di Politica economica all’Università Cattolica del Sacro Cuore Raul Caruso.

“Ucraina, storie e persone di una guerra vicina”

Domenica 22 ottobre alle ore 15.30 al Museo dell’Opera del Duomo di Prato avremo l’onore di ospitare il photoreporter ed inviato Rai Giammarco Sicuro per la presentazione del suo libro “GRANO. Storie e persone di una guerra vicina.

Menu